EuGrantMe

Possiamo finanziare la tua:
IMPRESA, STARTUP
O IDEA INNOVATIVA

Contributi a fondo perduto, investimenti in
capitale di rischio.

opportunitá

  • Hai bisogno di finanziare la tua azienda?
  • Sei una startup, una piccola o media impresa (PMI), una small/mid cap o stai progettando di aprirne una?
  • Hai un‘innovazione da portare sul mercato?
  • Stai cercando fondi o vuoi migliorare ed accelerare la crescita della tua attività?

ENTITÀ DEL FINANZIAMENTO​

EIC ACCELERATOR​

Contributo a fondo perduto
Fino a € 2,5mln

Investmenti in Equity
Fino a € 15mln

FINANZIAMENTO DIRETTO​

Contributo e/o Equity
Tu scegli

cosa cerca la Commissione europea

Esempi di progetti finanziati

  • Ingegneria e tecnologia: Rilevazione avanzata di difetti nelle produzioni tessili .
  • Telecomunicazioni: Fornitura di soluzioni sicure di accesso mobile attraverso la comunicazione a luce visibile.
  • Nanotecnologie, materiali avanzati o manifattura e lavorazione avanzate: Sviluppo di un cambio senza lubrificante con costi di manutenzione ridotti, maggiore efficienza e applicazioni senza olio più sostenibili.
  • Innovazione del modello di business: Prima piattaforma per l’intrattenimento condiviso.
  • Finanza: Digitalizzazione dei contratti basata sulla blockchain.
  • Biotechnologie: Scaling-up per la sintesi di DNA enzimatico di prossima generazione.

per chi

PMI, small/mid caps e startup con sede nell'UE o in uno dei paesi associati;

Persone fisiche o PMI/startup al di fuori dell'UE ma disposte a stabilirsi con successo nell'UE.

Solo organizzazioni a scopo di lucro.

Categoria PMI

Aziende con un fatturato anno inferiore a €50 milioni

Meno di 250 dipendenti totali

Stato patrimoniale inferiore o uguale a €43 milioni

Small e mid caps

Fino a 500 dipendenti

Ammissibili solo per la componente di investimento (equity fino a €15 milioni per le attività di commercializzazione)

NECESSARIO

Prodotti, servizi o progetti innovativi da portare sul mercato;

1 - 2 anni di attività da finanziare;

Strategie di R&D e commercializzazione da finanziare.

UTILE

Team Solido;

Partner affidabili;

Chiara strategia per diritti di proprietà intellettuale (es. Brevetto, segreto commerciale, ecc.).

Come

DOMANDA

Completa il nostro modulo di PREVALUTAZIONE GRAUITO e ti faremo sapere se sei idoneo a partecipare.

SE SEI IDONEO

FASE 1 FASE 2
8 domande
Pitch deck di 10 slides
3 min di video di presentazione
Proposta più dettagliata
Piano finanziario aziendale
Pitch deck, Colloquio finale

FEEDBACK DALLA:

COMMISSIONE
EUROPEA

Il nostro flusso di lavoro

Ti guidiamo attraverso il processo. Prepara il tuo progetto con un supporto step-by-step supportato da esperti.

Tutorials e materiali informativi per aiutarti a strutturare le migliori strategie;

Presentiamo noi la proposta finale per il tuo progetto.

Il processo

  • PROCESSO DI VALUTAZIONE
  • FONDO PERDUTOl
  • EQUITY
  • DURATA
PRIMA

Fase
Call aperta

SECONDA

Fase
4 date di sottomissione all'anno

VALUTAZIONE

Tempo di
1-1.5 mesi per ciascuna fase

FINANZIAMENTO 1

IMMEDIATo:
40% del budget del fondo
perduto (limite del 70% dei costi totali)

POSTICIPATO:
(programmato nel tempo)
60% in base alla propsta del piano azeindale1

DUE DILIGENCE 2

3 mesi

6-7
mesi in totale

  1. Il fondo perduto dell’EIC Accelerator copre il 70% dei costi totali ammissibili del progetto;
  2. Solo per gli investimenti in equity;
  • PROCESSO DI VALUTAZIONE
  • FONDO PERDUTOl
PRIMA

Fase
Call aperta

SECONDA

Fase
4 date di sottomissione all'anno

VALUTAZIONE

Tempo di
1-1.5 mesi per ciascuna fase

FINANZIAMENTO 1

IMMEDIATo:
40% del budget del fondo
perduto (limite del 70% dei costi totali)

POSTICIPATO:
(programmato nel tempo)
60% in base alla propsta del piano azeindale1

  • EQUITY
  • DURATA
DUE DILIGENCE 2

3 mesi

6-7
mesi in totale

  1. Il fondo perduto dell’EIC Accelerator copre il 70% dei costi totali ammissibili del progetto;
  2. Solo per gli investimenti in equity;
  • PROCESSO DI VALUTAZIONE
PRIMA

Fase
Call aperta

SECONDA

Fase
4 date di sottomissione all'anno

VALUTAZIONE

Tempo di
1-1.5 mesi per ciascuna fase

  • FONDO PERDUTOl
FINANZIAMENTO 1

IMMEDIATo:
40% del budget del fondo
perduto (limite del 70% dei costi totali)

POSTICIPATO:
(programmato nel tempo)
60% in base alla propsta del piano azeindale1

  • EQUITY
DUE DILIGENCE 2

3 mesi

  • DURATA

6-7
mesi in totale

  1. Il fondo perduto dell’EIC Accelerator copre il 70% dei costi totali ammissibili del progetto;
  2. Solo per gli investimenti in equity;

servizi

Con il nostro supporto avrai maggiori possibilità di ricevere un contributo a fondo perduto fino €2,5 mln;

Maggiori possibilità di accedere as investimenti in equity fino a €15 mln con i nostri servizi di consulenza;

Business plan, proposta e presentazioni conformi agli standard internazionali della progettazione europea;

Inserimento dell'azienda nel registro della Commissione Europea (ci occupiamo della burocrazia).

Preparazione della proposta per le fasi 1 e 2 dell'EIC Accelerator con guide dettagliate;

Team con background di consulenza per istituzioni europee. Simulazioni di colloquio con ex membri della giuria dell’EIC

IL NOSTRO GUADAGNO È SOLO a success fee

€1.550

Fee di registrazione

8%

 Success Fee sul contributo a fondo perduto*

4%

Success fee sul contributo

in Equity*

*Pagato in liquidità dal cliente.

per una prevalutazione
GRATUITA

Le ragioni del nostro
SUCCESSO

Abbiamo valutato e/o presentato > 500 proposte

Abbiamo fatto parte della Giuria della commissione UE

Più di 1 miliardo di euro raccolti o distribuiti da noi

Un budget di circa 10 miliardi disponsibile per il 2021-2027

Uno dei tassi di successo più elevati sul mercato

Sede in Svizzera, con standard qualitativi svizzeri

leadership team

Siamo un team con un esperienza pluriennale in valutazione e preparazione di progetti italiani, europei ed internazionali. 

Mauro è stato membro di giuria dell’EIC nel programma H2020 e ha svolto funzioni di consulenza per altri programmi finanziati dalla Commissione Europea. Ora ricopre il ruolo di valutatore per l’agenzia dello sviluppo svizzera, Innosuisse expert, con il compito di selezionare i migliori progetti di ricerca ed innovazione.

Mauro Andriotto

Mauro Andriotto linkedin

Ex Membro della Giuria del Consiglio Europeo per l'Innovazione

Mauro has taken multiple roles during the years as expert of the Executive Agency for Small and Medium‑sized Enterprises, as jury member at the European Commission for the EIC (European Innovation Council) and expert consultant of the EIT (European Institute of Innovation and Technology) with a total budget 2020-2027 of €95 bln. He has approved and valuated projects for funding up to €17,5 mln in a single ticket.
He is the founder and CEO of AFS and EDSX and an equity partner of the SMC family office. As a leader in the financial sector, Mauro is specialized in crypto finances and internationally recognized as one of the leaders in blockchain and Security Token Offering (STO).
He is a professor of Corporate Finance and Enterprise Risk Management at SDA Bocconi, University of Pisa and University of Genève – UBIS and the former quantitative leader at EY for the South of Europe. He proudly sits in different international Advisory Boards and is the author of multiple scientific publications in finance and risk management.

Rocco Di Filippo

Rocco Di Filippo linkedin

Specialista

Rocco is an expert in risk assessment and asset integrity management in the fields of natural hazards and industrial plants. His PhD studies and research activities were funded by several EU research projects in the framework of the Horizon 2020 program.

He has experience in theoretical and experimental research and grant elaboration/project management for EU institutions and private investors. His current research grant at the University of Trento is funded by a regional private bank.

He has been a member on the board of directors of the University of Trento, assessing and planning a €200 mln budget for research and investment programs. He is the author of international scientific publications in risk assessment end experimental studies.

CONTATTACI

Verifica di Idoneità GRAUITA
Invia la tua candidatura ADESSO

Forniamo un riscontro entro 24 ore lavorative!
Avrai la possibilità di avere una call gratuita con noi.